Chiesa di notevole interesse per la Comunità, la parrocchiale è dedicata ai Santi Patroni Pietro e Paolo, con l’adiacente ossario realizzato a fine 1500. Oggetto dei restauri il consolidamento, discialbo e ripristino dell'intero apparato decorativo-pittorico, nonchè degli stucchi e degli elementi lapidei interni alla Chiesa che, al momento in cui iniziarono i lavori versavano in inequivocabile cattivo stato di conservazione. Radicale il mutamento cromatico dopo i lavori che sono riusciti a riportare alla luce antiche cromie e decorazioni nascoste sotto strati di intonaco ormai ingrigiti completamente a causa di fenomeni di umidità di risalita e ad infiltrazioni, a nerofumo e al passare del tempo.